Cose da ricordare

Come raggiungere NES 2025?

Ci sono alcuni aspetti da considerare per evitare spese inutili

Acquista in anticipo i biglietti per i trasporti pubblici. Usa l’app SBB Mobile o ZVV per treni, autobus e tram a Zurigo per ottenere la tariffa giusta ed evitare multe.

Considera l’acquisto di una Zürich Card, un Day Pass o uno Swiss Travel Pass per viaggi illimitati a Zurigo o in tutta la Svizzera. Queste opzioni sono convenienti se prevedi di esplorare più luoghi.

Acquista una vignetta svizzera (CHF 40) prima di guidare in autostrada. Questo bollino obbligatorio è disponibile presso distributori di benzina, uffici postali e online. Se noleggi un’auto, verifica se è già inclusa.

Tieni sempre accesi i fari dell’auto, anche di giorno, poiché è un requisito legale in Svizzera.

Porta con te un triangolo di emergenza e un giubbotto ad alta visibilità in caso di guasto. Sono obbligatori e la loro assenza può comportare multe.

Parcheggia solo nelle aree designate. La Svizzera ha regole di parcheggio rigide, con multe elevate e rischio di rimozione forzata. Le zone blu richiedono un disco orario, mentre le zone bianche necessitano di pagamento.

Verifica se hai bisogno di una patente di guida internazionale (IDP) se noleggi un’auto. Alcune compagnie di noleggio la richiedono, soprattutto se la tua patente non è in inglese o tedesco.

Porta con te alcuni franchi svizzeri (CHF) in contanti. Sebbene la maggior parte dei luoghi accetti carte, alcuni venditori più piccoli o aree rurali potrebbero accettare solo contanti.

Procurati un adattatore di tipo J. La Svizzera utilizza prese Tipo J (230V, 50Hz). Le spine europee di tipo C sono compatibili, ma le più grandi (Tipo E o F) potrebbero non esserlo. Se vieni da fuori Europa, meglio avere un adattatore universale.

Verifica se il tuo piano tariffario mobile include il roaming in Svizzera o acquista una eSIM da Holafly o un operatore locale.

Porta sempre con te il passaporto o un documento d’identità. Controlli di polizia casuali sono rari, ma possibili, specialmente nei viaggi tra città.

Memorizza i numeri di emergenza: Polizia: (117), Ambulanza (144), Vigili del Fuoco (118) Emergenza generale (standard UE 112)

Non viaggiare senza un biglietto valido. Le multe sono severe.

Non dare per scontato che il tuo biglietto copra tutte le zone: verifica sempre prima di viaggiare.

Non superare i limiti di velocità: le multe in Svizzera sono molto alte.

Non parcheggiare illegalmente: multe e costi di rimozione sono costosi.

Non fare affidamento solo sui contanti: carte di credito e debito sono ampiamente accettate.

Non rinunciare all’assicurazione auto se noleggi un veicolo: i costi di riparazione possono essere molto elevati.

Non ignorare le strisce pedonali o passare col rosso: le sanzioni sono severe.

Non dare da mangiare a piccioni, anatre o cigni: è vietato e può comportare multe.

Non nuotare in laghi o fiumi se non sei un nuotatore esperto: le correnti possono essere pericolose.

Temperature di aprile: variano tra 6-18°C. Porta un maglione leggero, una giacca impermeabile e una sciarpa.

Usa YOURTAXI per prenotare taxi a Zurigo.

Usa Google Translate per le traduzioni in tedesco.

Le festività pubbliche possono influire sulle regole di parcheggio, informati localmente per evitare sanzioni.

Tutti gli eventi al chiuso si svolgeranno in ambienti climatizzati.

Come raggiungere NES 2025?

Informazioni hotel